Quali spese sono collegate ai lavori di ristrutturazione?
Oltre alle spese relative all’esecuzione dei lavori danno diritto alla detrazione quelle sostenute per la progettazione degli stessi, l’acquisto dei materiali, le altre prestazioni professionali richieste dal tipo di intervento, le relazioni di conformità degli interventi alle leggi vigenti, le perizie e i sopralluoghi, l’Iva, l’imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, le autorizzazioni e le denunce di inizio lavori, gli oneri di urbanizzazione, la redazione della documentazione obbligatoria atta a comprovare la sicurezza statica del patrimonio edilizio, gli altri eventuali costi strettamente inerenti alla realizzazione degli interventi e agli adempimenti previsti dal Dm 41/1998 (circolare 121/E del 1998). Tale elenco non ha peraltro valore tassativo, ma può ricomprendere anche tutti gli oneri strettamente collegati alla realizzazione dell’intervento edilizio.